Corte di Cassazione, Sezione 6 Civile, Ordinanza 24 aprile 2013, n. 10021
il nudo proprietario può impugnare il bilancio? In che occasioni? Con quali requisiti?
il nudo proprietario può impugnare il bilancio? In che occasioni? Con quali requisiti?
il nudo proprietario può impugnare il bilancio? In che occasioni? Con quali requisiti?
il nudo proprietario può impugnare il bilancio? In che occasioni? Con quali requisiti?
Nelle cause che vertono sul condominio, l'appello va proposto con citazione o con ricorso?
Nelle cause che vertono sul condominio, l’appello va proposto con citazione o con ricorso?
Con quali motivazioni il condomino moroso può impugnare il decreto ingiuntivo per il pagamento delle somme condominiali?
Con quali motivazioni il condomino moroso può impugnare il decreto ingiuntivo per il pagamento delle somme condominiali?
Può il decreto ingiuntivo per il pagamento delle spese condominiali essere impugnato con successo se la delibera che è alla base è stata sospesa dal giudice?
Può il decreto ingiuntivo per il pagamento delle spese condominiali essere impugnato con successo se la delibera che è alla base è stata sospesa dal giudice?
Se una delibera vincola il condominio, il condomino dissenziente chi deve citare?
Se una delibera vincola il condominio, il condomino dissenziente chi deve citare?
Quali sono i termini per impugnare una delibera assembleare? Quali se si impugna tramite ricorso?
Quali sono i termini per impugnare una delibera assembleare? Quali se si impugna tramite ricorso?
Quanto può estendersi il sindacato dell'autorità giudiziaria nel valutare la legittimità delle delibere assembleari?
Quanto può estendersi il sindacato dell’autorità giudiziaria nel valutare la legittimità delle delibere assembleari?
Sentenza delle Sezioni Unite che fissa un'importante caposaldo per quanto riguarda il discrimine tra delibere annullabili e delibere radicalmente nulle.
Sentenza delle Sezioni Unite che fissa un’importante caposaldo per quanto riguarda il discrimine tra delibere annullabili e delibere radicalmente nulle.
Come si possono ripartire le spese in assenza di tabella condominiale? Il condomino può opporsi? E come?
Come si possono ripartire le spese in assenza di tabella condominiale? Il condomino può opporsi? E come?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Franco PONTORIERI – Presidente - Dott. Giandonato NAPOLETANO – Consigliere - Dott. Vincenzo COLARUSSO – Rel. […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Franco PONTORIERI – Presidente – Dott. Giandonato NAPOLETANO – Consigliere – Dott. Vincenzo COLARUSSO – Rel. […]