A seguito dell’abrogazione dell’art. 634 del codice civile, come si costituisce una servitù?
Sono usucapibili le case di un ente pubblico non territoriale? Perché?
Quali sono i requisiti per cui una situazione di fatto diventi una situazione possessoria tutelabile?
il nudo proprietario può impugnare il bilancio? In che occasioni? Con quali requisiti?
Se un condomino commette un intervento edilizio illecito sulle parti comuni, chi è tenuto a pagare per la messa in pristino? Perché?
La controparte può recedere dal contratto se il compratore ritarda nel versare la caparra confirmatoria? Perché?
Se il proprietario dell’ultimo piano costruisce in sopraelevazione ed ottiene in secondo tempo una sanatoria, ma non i certificati previsti dalle normative antisismiche può mantenere la costruzione?
Che differenza c’è tra aspetto architettonico e decoro architettonico? Quali regole deve rispettare chi sopraelevi ?
Può il conduttore che ritardi il rilascio del bene essere chiamato a rispondere del maggior danno subito dal locatore che ha già stipulato un contratto di locazione?
Chi sottragga cose mobili all’interno di aree condominiali, di che reato è imputaile?