Realizare la copertura di un vano semi-aperto preesistente importa sempre un reato edilizio? Cosa deve valutare il giudice?
Quanto si estende la copertura offerta dalla clausola “[i danni] involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di un fatto accidentale” che si rinviene nelle polizze RC condominiali?
Può il condominio obbligare il proprietario del lastrico solare a ripararlo?
Quando e come il proprietario dell’appartamento sotto la terrazza a livello è tenmuto a contribuire alla sua manutenzione?
Quando il proprietario del lastrico solare può essere convenuto in giudizio per infiltrazioni?
Il criterio imposto dall’art, 1126 del codice civile sulla ripartizione delle spese in materia di lastrico solare, in quali casi è valevole?