Se conduttore e locatore hanno accordi orali (come la simulazione sull’entità dle canone) al cessionario può essere richiesto il rispetto di tali accordi?
L’acquirente di un immobile locato a terzi può intimare al conduttore lo sfratto? Per quali motivi?
Può un ritardo nei pagamenti non giustificare uno sfratto?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE III CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati Dott. Giovanni MEO Presidente Alberto SCIOLLA LAGRANGE Rel. Consigliere Giuseppe MORSILLO Luigi NIRO Francesco VIZZA ha pronunciato […]
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VITTORIA Paolo – Presidente – dott. FINOCCHIARO Mario – rel. Consigliere – Dott. FICO Nino – Consigliere […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE III CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Vittorio COLESANTI Presidente Aldo SCHERMI – rel. Consigliere Giuseppe TROPEA Giovanni E. LONGO Giuseppe PATRONI GRIFFI […]