In caso di lettera diffamante, i termini per proporre querela decorrono dalla ricezione di questa o dall’”intepretazione autentica” che ne danno gli autori?
Quando l’amministratore di condominio non ha bisogno di essere autorizzato dall’assemblea per agire ingiudizio?
In assemblea di condominio, urlare al vicino “se non la smetti vendo la casa agli zingari violenti che…” integra il reato di minaccia?
Insultare l’architetto che rappresenta un condomino in assemblea risulta in un reato?
Presentare un falso verbale di assemblea integra reato?
Quali sono i requisiti perché i comproprietari di un piamo o parte di esso si possano ritenere ritualmente convocati?
Può una decisione assembleare essere presa in maniera non ortodossa? Se sì ci sono dei limiti?
Può l’amministratore entrante liquidare le fatture presentante dall’amministratore uscente prima della assemblea che decida sul blancio?
Fin dove può spingersi il sindacato dell’autorità giudiziaria nel decidere sulle decisioni dell’assemblea?
Quali sono i presupposti perché l’autorità giudiziaria sciogla il condominio negli edifici?