Sei un Ingegnere italiano? Niente restauri per te…
Possono gli Ingegneri italiani dirigere lavori di restauro sul patrimonio architettonico? E quelli europei?
Gli Ingegneri delle province venete sostenendo che un Regio Decreto del 1925 per cui agli ingegneri, è quasi del tutto preclusa la possibilità di dirgere i lavori in caso di restauri od altre operazioni sul patrimonio architettonico, in favore degli architetti, sarebbe in contrasto con la Direttiva Europea 85/384, che prevede il riconoscimento reciproco, per gli Stati membri, di titoli e certificati che danno accesso ad attività nel settore dell’archiettura.
Le questioni, finite dinnanzi al tavolo della Corte di Giustizia dell’UE, sono state da questa risolte statuendo che il Regio Decreto ha validità di norma interna, per i soli attestati rilasciati in Italia, mentre non può precludere lavori sul patrimonio architettonico ai titoli rilasciati in altri Paesi membri dell’Unione EUropea.
Per quanti volessero approfondire, rimandiamo ad un’analisi svolta dalla Camera dei Deputati.