Menu
Menu

Notizie

SFRATTI BLOCCATI PER ALTRI SEI MESI: LA PROTESTA DI FEDERPROPRIETÀ

Il Decreto-Legge 31 dicembre 2020, n. 183, pubblicato in pari data nella Gazzetta Ufficiale, prevede un’ulteriore proroga dell’esecuzione degli sfratti anche ad uso non abitativo. La proroga verrà disposta per i provvedimenti di rilascio adottati per mancato pagamento del canone di locazione alle scadenze (sfratti per morosità) e ai provvedimenti di rilascio conseguenti all’adozione, ai sensi dell’articolo 586, comma 2, c.p.c., del decreto di trasferimento di immobili pignorati che siano abitati dal debitore e dai suoi familiari. Esclusi quindi solo gli sfratti per finita locazione.

Il Decreto-Legge 31 dicembre 2020, n. 183, pubblicato in pari data nella Gazzetta Ufficiale, prevede un’ulteriore proroga dell’esecuzione degli sfratti anche ad uso non abitativo.

La proroga verrà disposta per i provvedimenti di rilascio adottati per mancato pagamento del canone di locazione alle scadenze (sfratti per morosità) e ai provvedimenti di rilascio conseguenti all’adozione, ai sensi dell’articolo 586, comma 2, c.p.c., del decreto di trasferimento di immobili pignorati che siano abitati dal debitore e dai suoi familiari. Esclusi quindi solo gli sfratti per finita locazione.

Il Sindaco puo’ intervenire nei condominii degradati

Il Sindaco può far nominare un Amministratore Giudiziario con pieni poteri in caso il Condominio non decida per la messa in sicurezza dell'edificio

Il Sindaco può far nominare un Amministratore Giudiziario con pieni poteri in caso il Condominio non decida per la messa in sicurezza dell’edificio

Il rinnovo biennale alla fine del primo triennio del contratto di locazione concordato non è scontato!

Vi è sempre un tacito rinnovo dei contratti di locazione cosiddetti concordati alla scadenza del primo triennio?

Vi è sempre un tacito rinnovo dei contratti di locazione cosiddetti concordati alla scadenza del primo triennio?

Il principio di parziarietà delle obbligazioni condominiali non impedisce il pignoramento presso terzi

Non è violato il principio della parziarietà delle obbligazioni condominiali se il creditore procede contro il Condominio richiedendo il pignoramento presso terzi ossia verso i condomini.

Non è violato il principio della parziarietà delle obbligazioni condominiali se il creditore procede contro il Condominio richiedendo il pignoramento presso terzi ossia verso i condomini.

Nuovi Accordi Territoriali per la stipula dei Contratti di Locazione Concordati per il Comune di Pescara

ACCORDI TERRITORIALI 2018 PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE CONCORDATI PER IL COMUNE DI PESCARA.

ACCORDI TERRITORIALI 2018 PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE CONCORDATI PER IL COMUNE DI PESCARA.

Imposta di bollo? No grazie..

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 24/E, ha chiarito che l’imposta di bollo sia dovuta solamente per le istanze volte all’emanazione di un provvedimento amministrativo, ne deriva, ad esempio, che […]

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 24/E, ha chiarito che l’imposta di bollo sia dovuta solamente per le istanze volte all’emanazione di un provvedimento amministrativo, ne deriva, ad esempio, che […]

Aperta la consultazione all’albo interno degli Amministratori Condominiali

È stata aperta al pubblico la consultazione dell’Albo Interno a Federproprietà Abruzzo degli Amministratori Condominiali. Gli interessati potranno chiedere a Federproprietà se l’Amministratore è iscritto nell’albo AAMCo.

È stata aperta al pubblico la consultazione dell’Albo Interno a Federproprietà Abruzzo degli Amministratori Condominiali. Gli interessati potranno chiedere a Federproprietà se l’Amministratore è iscritto nell’albo AAMCo.

Condominio e vizi di costruzione

La Sentenza 14650 del 2013 è un’interessante decisione della Corte di Cassazione sulla configurabilità di un vizio di costruzione per cui si può ritenere responsabile l’appaltatore anche per difetti dell’edificio che […]

La Sentenza 14650 del 2013 è un’interessante decisione della Corte di Cassazione sulla configurabilità di un vizio di costruzione per cui si può ritenere responsabile l’appaltatore anche per difetti dell’edificio che […]

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter