Menu
Menu

Diritti Reali

I diritti reali in Italia: ciò che dice la legge e ciò che pensa la giurisprudenza

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 28 febbraio 2013, n. 5063

L'ex fidanzato della figlia chiede la restituzione delle somme spese per la ristrutturazione di una casa, ma lei non solo chiede i danni cagionati dall'opera, ma anche il risarcimento per i pasti da lui consumati

L’ex fidanzato della figlia chiede la restituzione delle somme spese per la ristrutturazione di una casa, ma lei non solo chiede i danni cagionati dall’opera, ma anche il risarcimento per i pasti da lui consumati

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192

Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia Titolo I – PRINCIPI GENERALI Art. 1. Finalità (articolo così sostituito dall’art. 1, comma 1, legge n. 90 del 2013) 1. […]

Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia Titolo I – PRINCIPI GENERALI Art. 1. Finalità (articolo così sostituito dall’art. 1, comma 1, legge n. 90 del 2013) 1. […]

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 22 novembre 2012, n. 20714

Si può vendere un immobile su cui insista la procedura di condono edilizio? A quyali condizioni? Cosa succede se tali condizioni non sussistono?

Si può vendere un immobile su cui insista la procedura di condono edilizio? A quyali condizioni? Cosa succede se tali condizioni non sussistono?

Consiglio di Stato, Sezione 6, Sentenza 8 febbraio 2013, n. 720

Quando l'aggiunta di un soppalco configura un abuso edilizio? Cosa deve intendersi per ristrutturazione di un immobile? Si può aggiungere un angolo cottura in un magazzino?

Quando l’aggiunta di un soppalco configura un abuso edilizio? Cosa deve intendersi per ristrutturazione di un immobile? Si può aggiungere un angolo cottura in un magazzino?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter