Diritti Reali
I diritti reali in Italia: ciò che dice la legge e ciò che pensa la giurisprudenza
Quali sono gli obblighi gravanti sl venditore dal momento del compromesso alla consegna del bene? Quali le conseguenze?
Se il compratore è a conoscenza delle infiltrazioni prima della stipula dell’atto di acquisto, può azionare la garanzia ex art. 1490 del codice civile?
Realizare la copertura di un vano semi-aperto preesistente importa sempre un reato edilizio? Cosa deve valutare il giudice?
Apporre un ombreggiante lungo il confine tra due proprietà costituisce un atto emulativo?
Può il compratore rifiutarsi di adempiere se l’immobile è lievemente differente da quanto riportato al catasto? Di cosa deve tener conto il giudice per decidere?
Si può installare un cancello automatico su di un altrui fondo? Se sì a quali condizioni?
La Cassazione cerca di ricostruire un intricato caso di pagamenti incrociati a seguito dei lavori in appalto e finanziamenti versati in seguito a terremoto.
Se è costituita una servitù di passaggio ma il fondo dominante diviene accessibile dalla pubblica via, la servitù permane?
Se il vicino provoca, lo si può ingiuriare senza incorrere in reato?
Il consorte, nei giudizi sugli immobili, è litisconsorte necessario?