Giurisprudenza
Raccolta antologica divisa per categorie delle decisioni della Suprema Corte in materia di Diritti Reali
Da quale punto deve partire il giudice per decidere in materia di apposizione dei confini?
Se il condizionatore è di dimensioni maggiori di quelle pattuite nel contratto di compravendita, l’atto può essere risolto? Perché?
A che titolo detiene l’immobile l’acquirente, se il preliminare prevede che questi sia immesso nel possesso dell’immobile prima della stipula del contratto di vendita?
Si possono aprire vedute ed apporre persiane senza inficiare le distanze minime?
In caso sia stato fatto un allaccio abusivo alla fogna, quali sono i soggetti sanzionabili?
Come si quantifica il danno di chi ha subito l’ingiusta occupazione di un immobile?
In base a quali prove si appone il confine tra due fondi?
Se il venditore di un appartamento non consegna il bene venduto per tempo, è passibile di risarcimento? Se sì come si quantifica il danno?
In caso di vizi di costruzione si può configurare una responsabilità solidale tra appaltatore, progettista e del direttore dei lavori?
Il proprietario di un immobile può installare un apparato di videosorveglianza se terzi vantano diritto d’uso su parte dell’immobile?