Giurisprudenza
Raccolta antologica divisa per categorie delle decisioni della Suprema Corte in materia di Diritti Reali
Se tra due fondi esiste un muro di separazione, possono essere piantati albei ad alto fusto in deroga alle distanze minime?
Se un comunista compie lavori sul bene comune, di cui solo alcuni strettamente necessari per la conservazione di questo, può chiedere la ripetizione per intero?
Fino a che punto si estende la responsabilità dell’appaltatore per quanto riguarda i lavori eseguiti? E per quanto riguarda i danni cagionati in causa del cantiere?
Fino a che punto si estende la responsailità del proprietario/custode di una piscina?
Di che formalità vi è bisogno per rinunciare ad una servità?
Come possono il progettista, il direttore dei lavori ed il responsabile dei lavori provare la propria innocenza in caso di crollo parziale della costruzione?
La proprietà che tipo di diritto è? Cosa ne consegue ai fini processuali?
Apporre un ascensore può implicare la violazione delle distanze minime tra costruzioni per legge?
In tema di distanze minime, come si deve interpretare il termine “costruzioni” che utiliza l’art. 873 del codice civile?
Lo stato di fatto ultraventennale può legittimare l’acquisto per usucapione della servitù di tenere una costruzione a distanze inferiori a quelle prevista dalla legge e dai regolamenti locali?