Giurisprudenza
Raccolta antologica divisa per categorie delle decisioni della Suprema Corte in materia di Diritti Reali
Se la tettoia del vicino è poco più alta del muro di confine, il manufatto va abbattuto?
Che natura ha la comunione legale fra coniugi? Che valenza verso i terzi? Può un coniuge alienare la propria quota? E l’iniero?
Se il padre funge da acquirente ed il figlio paga l’immobile, per estromettere la nuora dalla comunione dei beni, questa può provare la simulazione?
Il compratore può chiedere la risoluzione per inadempimento se il venditore vende un immobile privo di agibilità e non abitabile, ed al mediatore i danni?
I vizi di lieve entità possono rientrare nella responsabilità dlel’appaltatore? Nel caso specifico quando un danno alla pavimentazione configura vizio di costruzione?
Se il cortile è comune, un comunista può dividerlo in porzioni con vasi ed altri manufatti?
Dove bisogna avere la residenza per essere ammessi ai benefici dell’imposta di registro sulla pirma casa?
Si può sempre chiedere che il confinante partecipi alle spese di erezione del muro? uando un’apertura nel muro può essere definita luce?
Il contratto che riduca la garanzia per evizione alla mera restituzione delle somme è valido?
Quando è necessario spostare i camini? Quando possono violare le norme sulle distanze minime?