Menu
Menu

Giurisprudenza

Raccolta antologica divisa per categorie delle decisioni della Suprema Corte in materia di Diritti Reali

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 18 febbraio 2013, n. 3979

L'usucapione può applicarsi al diritto di mantere un manufatto inferiori ai limiti previsti dalla legge? Ese il manufatto è abusivo? Perché?

L’usucapione può applicarsi al diritto di mantere un manufatto inferiori ai limiti previsti dalla legge? Ese il manufatto è abusivo? Perché?

Corte di Cassazione, Sezione 3 Civile, Sentenza 7 febbraio 2013, n. 2970

Qual è la forza del fondo famigliare nei confronti delle esecuzioni immobiliari? Cosa deve dimostrare chi si oppone all'esecuzione?

Qual è la forza del fondo famigliare nei confronti delle esecuzioni immobiliari? Cosa deve dimostrare chi si oppone all’esecuzione?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 6 febbraio 2013, n. 2829

Cosa può chiedere il committente all'appaltatore se questi realizzi un'opera viziata ma con destinazione d'uso omologa alle richieste del committente?

Cosa può chiedere il committente all’appaltatore se questi realizzi un’opera viziata ma con destinazione d’uso omologa alle richieste del committente?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile Sentenza 6 febbraio 2013, n. 2834

Se l'attore ha acquisito il possesso dell'immobile con due preliminari, ma il proprietario vende a terzi, può essergli intimato il rilascio dell'immobile?

Se l’attore ha acquisito il possesso dell’immobile con due preliminari, ma il proprietario vende a terzi, può essergli intimato il rilascio dell’immobile?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter