Menu
Menu

Distanze e Confini

Raccolta antologica di Decisioni della Suprema Corte in materia di Distanze e Confini

Corte Costituzionale, Sentenza 23 gennaio 2013, n. 6

Possono le regioni prevedere deroghe alla regolamentazione delle distanze minime tra gli edifici? In base a quali norme e criteri?

Possono le regioni prevedere deroghe alla regolamentazione delle distanze minime tra gli edifici? In base a quali norme e criteri?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 18 febbraio 2013, n. 3979

L'usucapione può applicarsi al diritto di mantere un manufatto inferiori ai limiti previsti dalla legge? Ese il manufatto è abusivo? Perché?

L’usucapione può applicarsi al diritto di mantere un manufatto inferiori ai limiti previsti dalla legge? Ese il manufatto è abusivo? Perché?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 10 gennaio 2013, n. 512

Si può sempre chiedere che il confinante partecipi alle spese di erezione del muro? uando un'apertura nel muro può essere definita luce?

Si può sempre chiedere che il confinante partecipi alle spese di erezione del muro? uando un’apertura nel muro può essere definita luce?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 17 dicembre 2012, n. 23189

In tema di distanze minime, come si deve interpretare il termine "costruzioni" che utiliza l'art. 873 del codice civile?

In tema di distanze minime, come si deve interpretare il termine “costruzioni” che utiliza l’art. 873 del codice civile?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter