Menu
Menu

Compravendita

Raccolta antologica di Decisioni della Suprema Corte in materia di Compravendita Immobiliare

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile Sentenza 6 febbraio 2013, n. 2834

Se l'attore ha acquisito il possesso dell'immobile con due preliminari, ma il proprietario vende a terzi, può essergli intimato il rilascio dell'immobile?

Se l’attore ha acquisito il possesso dell’immobile con due preliminari, ma il proprietario vende a terzi, può essergli intimato il rilascio dell’immobile?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 24 gennaio 2013, n. 1737

Se il padre funge da acquirente ed il figlio paga l'immobile, per estromettere la nuora dalla comunione dei beni, questa può provare la simulazione?

Se il padre funge da acquirente ed il figlio paga l’immobile, per estromettere la nuora dalla comunione dei beni, questa può provare la simulazione?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 21 gennaio 2013, n. 1373

Il compratore può chiedere la risoluzione per inadempimento se il venditore vende un immobile privo di agibilità e non abitabile, ed al mediatore i danni?

Il compratore può chiedere la risoluzione per inadempimento se il venditore vende un immobile privo di agibilità e non abitabile, ed al mediatore i danni?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 27 novembre 2012, n. 21094

Se il compratore ha firmato il contratto definitivo, ma poi si ricorda che sul preliminare firmato, può chiedere la ripetizione delle somme date in eccesso?

Se il compratore ha firmato il contratto definitivo, ma poi si ricorda che sul preliminare firmato, può chiedere la ripetizione delle somme date in eccesso?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter