Come si possono ripartire le spese in assenza di tabella condominiale? Il condomino può opporsi? E come?
Se il cortile condominiale è al contempo copertura delle autorimesse, come si ripartiscono le spese per le riparazioni della copertura?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIOLA Roberto Michele – Presidente – Dott. PICCIALLI Luigi – Consigliere – Dott. NUZZO Laurenza – […]
Se il nudo proprietario non era tenuto neanche in via sussidiara al pagamento delle spese condominiali ordinarie, poteva agire per la ripetizione delle somme?
Il regolamento di condominio può derogare alla legge inmateria di riaprto spese? Se sì vi sono dei limiti?
Si può approvare un bilancio con il riparto delle spese difforme dalle prescizioni del regolamento condominiale? Se sì con che maggioranze?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ODDO Massimo – Presidente – Dott. NUZZO Laurenza – Consigliere – Dott. MIGLIUCCI Emilio – Consigliere […]
In caso di infiltrazioni come si ripartiscono le spese tra conduttore proprietario e condominio?
Prima della legge 220/2012 quali rapporti erano tra usufruttuario e nudo proprietario?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE II CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Filippo ANGLANI Presidente ” Vincenzo DI CIÒ Consigliere ” ” Antonio PATIERNO ” ” Mario SPADONE […]