Perché l’amministratore non ha bisogno di una specifica delibera per agire in giudizio per il “ripristino dei luoghi”?
In caso di esondazione, il condomino danneggiato può rifarsi sulla compagine condominiale? Perché?
I comuni sono responsabili della manutenzione delle strade.. Ma se la buca è troppo grossa il danneggiato può chiedere il risarcimento per i danni subiti?
Se il cambio di destinazione d’uso non è proibito dal regolamento condominiale, si può invocare la lesione del decoro architettonico? Come?
Si può installare un cancello automatico su di un altrui fondo? Se sì a quali condizioni?
La Cassazione cerca di ricostruire un intricato caso di pagamenti incrociati a seguito dei lavori in appalto e finanziamenti versati in seguito a terremoto.
Se è costituita una servitù di passaggio ma il fondo dominante diviene accessibile dalla pubblica via, la servitù permane?
Ai fini delle agevolazioni previste per la p”prima cassa”, può esservi ricompreso il lastrico solare di proprietà esclusiva?
In caso di lettera diffamante, i termini per proporre querela decorrono dalla ricezione di questa o dall’”intepretazione autentica” che ne danno gli autori?
In caso di conduttore che non paghi le quote condominiali,un telegramma fatto al locatore può valere come ricognizione del debito?