Apporre un ascensore può implicare la violazione delle distanze minime tra costruzioni per legge?
Quando un sottotetto è da ritenersi sicuramente condominiale e non pertinenziale?
Se il locatore non ha fatto pervenire la disdetta al conduttore di un immobile non abitativo, può impedire il rinnovo della locazione?
In tema di distanze minime, come si deve interpretare il termine “costruzioni” che utiliza l’art. 873 del codice civile?
Lo stato di fatto ultraventennale può legittimare l’acquisto per usucapione della servitù di tenere una costruzione a distanze inferiori a quelle prevista dalla legge e dai regolamenti locali?
Di chi è la responsabilità se l’impianto elettrico provoca un decesso?
Se il condominio perisce, anche parzialmente, può il condomino ricostruire le parti di sua proprietà? E quelle condominiali? Perché
Se il venditore nel preliminare dichiara la presenza di vizi, il compratore può legittimamente posticipare la data del rogito?
Che natura ha la responsablità dell’appaltatore per rovina e difetti di immobili ex art. 1669 cod. civ.?
Fino a che punto si estende la responsabilità del custode (nello specifico del proprietario di un lastrico solare)?