In cosa consiste la restituzione del bene locato al locatore? Quali sono le parti di questo atto?
Il condominio e la ditta edile che vi stia eseguendo dei lavori, sono sempre tenuti al risarcimento del danno se i ladri sfruttano i ponteggi per entrare nell’appartamento?
Affiggere in un luogo frequentato un proclama che indichi alcuni condomini sno morosi e pertanto esclusi dall’utilizzo di alcuni beni comuni, implica un reato? Quale? Perché?
Cosa accade se il proprietario del lastrico solare aliena questo prima della costituzione del condominio ed il nuovo proprietario sopraeleva? A chi appartiene il lastrico solare? E quello nuovo?
Sul Verbale d’Assemblea si riportano le dichiarazioni di un condomino che accusa l’amministratore uscente di aver sottratto diecine di migliaia di euro alle casse condomminiali…. è lesione della privacy? Perché?
Se i locali adibiti a rimessa si allagano perché il sistema di defluvio e pompaggio dele acque condominiali si è rotto, il condomino può chiedere il risarcimento?
Se il padre funge da acquirente ed il figlio paga l’immobile, per estromettere la nuora dalla comunione dei beni, questa può provare la simulazione?
Quando un regolamento ha natura contrattuale? Qual è la sua forza vincolante? Può proibire qualsiasi alterazione del decoro architettonico?
La concessione edilizia può prevedere un vincolo d’uso per i parcheggi in deroga all’art. 41 sexies della legge 1150/1942? La legge 246/2005 ha valenza retroattiva?
Il locatore, il vecchio conduttore ed il nuovo conduttore sino a che misura sono debitori solidali nei confronti del condominio?