Se la disdetta non è valida solo peril mancato rispetto del termine concordato con il locatore, è valevole per il successivo rinnovo?
L’usucapione può applicarsi al diritto di mantere un manufatto inferiori ai limiti previsti dalla legge? Ese il manufatto è abusivo? Perché?
Quali sono le prove che si possono addurre in un giudizio per l’apposizione di confini? Bastano i dati catastali?
Può il condominio obbligare il proprietario del lastrico solare a ripararlo?
Nelle cause che vertono sul condominio, l’appello va proposto con citazione o con ricorso?
Se il condominio è un ente di gestione, ai singoli condomini è precluso l’esperimento di qualche azione giudiziaria?
È stata aperta al pubblico la consultazione dell’Albo Interno a Federproprietà Abruzzo degli Amministratori Condominiali. Gli interessati potranno chiedere a Federproprietà se l’Amministratore è iscritto nell’albo AAMCo.
In caso di locazione, il subentro di cui all’art. 8 della legge 392/1978 vale pure nei confronti del convivente more uxorio?
Può lo Stato rimangiarsi la parola (andare contro la legge) e considerare scaduta la concessione, annettendo così al demanio gli immobili?
Cosa deve intendersi per “costruzione” ai fini della normativa codicistica sulle distanze e della normativa integrativa?