Ci si può opporre all’installazion di un ascensore che serva i condomini disabili, se è pagato per intiero da questi?
Si può dividere un bene comune ai condomini? Se sì secondo quali criteri?
Quali sono i dettami da rispettare per avere un verbale di assmblea formalmente impeccabile?
Quali sono i presupposti perché l’autorità giudiziaria sciogla il condominio negli edifici?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ODDO Massimo – Presidente – Dott. NUZZO Laurenza – Consigliere – Dott. MATERA Lina – Consigliere […]
Nel caso l’Assemblea deleghi l’amministratore a contattare e contrattare con ditte per l’appalto di lavori, tale decisione può ritenersi legittima?
Ha validità la clausola di un contratto di appalto, nella quale si preveda che tutti i danni che i terzi dovessero subire dall’esecuzione delle opere siano a totale ed esclusivo carico dell’appaltatore?
L’amministratore oltre che dover provvedere alla gestione delle cose comuni ha l’obbligo di vigilare sulle cose comuni, e di assicurare che da queste non risulti danno avverso terzi: che responsabilità ha l’amministratore in caso di lavori appaltati a terzi?
Esiste un dovere di controllo del committente sull’operato dell’appaltatore? Se sì di che estensione è?
Fino a quanto si estendono le responsabilità dell’appaltatore?